Image

Scegli il migliore,
scegli Zafferano italiano

Image

Consulenza e Formazione

consulenza e formazione

A quanti si accostano al mondo di Zafferano Italiano possiamo garantire il massimo in termini di conoscenza, professionalità e correttezza affinchè la passione nel coltivare lo zafferano si trasformi in una gratificazione personale e aziendale.

CORSO PROFESSIONALE - TUTTO SULLO ZAFFERANO 2025

 

19 ° Corso di Aggiornamento online sulla coltivazione e trasformazione dello zafferano

Zafferano Italiano è la più qualificata e rappresentativa associazione di produttori di Zafferano in Italia e propone attività formative fin dal 2013, grazie ad agronomi ed esperti coltivatori con esperienza pluridecennale, provenienti da diverse regioni italiane.
L’ ATTIVITA’ FORMATIVA 2025 è rivolta a coloro che vogliono intraprendere in modo professionale la coltivazione dello zafferano e che desiderano ricevere da esperti di comprovata esperienza, una serie di informazioni e consigli pratici relativi a caratteristiche agronomiche e orografiche del terreno e/o dell'azienda agraria in cui intendono impiantare lo zafferaneto, nozioni relative agli aspetti normativi ed a tutte le problematiche inerenti il processo produttivo dello Zafferano e alla sua commercializzazione.
I temi in programma sono riportati nel testo sottostante.
I partecipanti avranno spazio per porre quesiti e potranno avere dai docenti-tutor risposte in termini tecnici e organizzativi relativamente al proprio progetto.

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE

Ogni iscritto parteciperà a:
 TRE INCONTRI ONLINE della durata di circa 2.30 ore ognuna
 UNA GIORNATA DI ESPERIENZA IN AZIENDA nel periodo autunnale per la raccolta dei fiori.

Gli incontri online saranno tenuti nelle giornate 19, 20 e 21 MAGGIO 2025. Gli argomenti del programma, elencati qui di seguito, saranno suddivisi nei vari incontri e ci sarà spazio per rispondere alle domande e quesiti dei corsisti, con la possibilità di riprendere ed approfondire a fine lezione alcuni argomenti.

Argomenti e temi inseriti nel corso:
• L’ Associazione Zafferano Italiano e il mercato nazionale e internazionale dello zafferano.
• Caratteristiche botanico – fisiologiche dello Zafferano
• Esigenze pedo-climatiche.
• Tipologie colturali (annuale/poliennale)
• Tecnica colturale (Preparazione del terreno; Impianto; Controllo delle erbe infestanti; Fioritura, raccolta e sfioratura; Protezione della coltura nella fase di post fioritura); Approccio all'acquisto dei bulbi in relazione ai propri obiettivi.
• Avversità del bulbo da agenti esterni e /o da malattie crittogame.
• Essiccazione e Conservazione. Determinazione delle qualità organolettiche e salutistiche dello zafferano.
• parametri chimici ed organolettici che caratterizzano lo zafferano, modalità di conservazione della spezia ed utilizzo
• Classificazione dello Zafferano (norme ISO)
• Conto Economico della coltivazione e produzione.
• Le prospettive economiche dello zafferano per le piccole e medie imprese agricole; approccio.
• Commercializzazione dello Zafferano Italiano. Strategie di Marketing
• Caratteristiche dei locali per la trasformazione dello Zafferano. Il laboratorio multifunzionale.
• Manuale di corretta prassi igienica - Le schede HACCP e i punti di criticità.
• Disciplina dell’etichettatura.

La giornata di esperienza in azienda si terrà in data da concordare, in base al momento della fioritura in ottobre/novembre 2025, sarà possibile recarsi in aziende ubicate in Regioni italiane diverse, in base alla provenienza dei corsisti.
Nel corso della giornata i corsisti potranno sperimentare le fasi di raccolta, mondatura ed essicazione degli stimmi di zafferano insieme a produttori di esperienza provata. E’ compreso il pranzo, con degustazione di ricetta a base di zafferano.

Gli iscritti verranno contattati dalla segreteria di Zafferano Italiano e riceveranno il Link cui accedere per seguire le videoconferenze sulla piattaforma ZOOM.

L’iscrizione al CORSO PROFESSIONALE ON LINE avrà un COSTO di: 250 EURO

Ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato di partecipazione al Corso.

Clicca sulla parola modulo per scaricarlo e formalizzare l'iscrizione.

Informazioni e contatti:
Il Link per accede alla piattaforma ZOOM verrà fornito dalla Segreteria una volta formalizzata l’iscrizione e concordate le date.
Fondamentale per la partecipazione: essere collegati in un ambiente con buona linea internet e indossare le cuffie per eliminare rumori esterni.


Per ulteriori informazioni o chiarimenti contattare la Segreteria Zafferano Italiano cell. 327/1922351 (la mattina)